APAE, Per i disabili di Itamaraju

RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO (2009)

Ad inizio 2009 è iniziata la collaborazione di Arcoiris con APAE di Itamaraju, un’associazione brasiliana che si occupa di persone disabili.

Nel suo centro a Itamaraju, APAE ospita durante il giorno bambini, ragazzi, adulti e anziani con carenze fisiche e mentali, organizza la scuola speciale, dà cure individuali e svolge molte attività di sensibilizzazione alle problematiche dei disabili in una realtà in cui sono decisamente emarginati.

Nel 2008 APAE ha chiesto ad Arcoiris un aiuto per ristrutturare lo stabile e renderlo più sicuro e idoneo.

Vista la mancanza di risorse dell’associazione brasiliana e la qualità del suo operato, prezioso e indispensabile per la comunità, Arcoiris ha aderito e, grazie al contributo del Comune di Trento, si sono potuti realizzare i lavori di ristrutturazione dell’edificio: risanamento, tinteggiatura, impermeabilizzazione delle pareti interne ed esterne, ristrutturazione dei bagni, ripavimentazione del terreno e costruzione di passerelle per accesso ai disabili, adeguamento della sala di stimolazione precoce (eliminazioni di barriere, pavimentazione e controsoffittatura), adeguamento impianto elettrico e idraulico, rifacimento del tetto. Con la ristrutturazione dell’edificio APAE sono stati garantiti alle persone con carenze, ai loro familiari e ai lavoratori dell’Istituto, gli standard di igiene e di sicurezza e migliori condizioni per la realizzazione delle varie attività di assistenza specifica.

L’edificio è diventato così più agibile e funzionale ad ospitare persone su sedie a rotelle o con carenze fisiche e psichiche, in grado di svolgere l’attività in modo più idoneo, qualificato e sicuro.

COSTRUZIONE DEL CAMPO SPORTIVO PER DISABILI (2011-2012)

A fine 2011 è iniziato il secondo progetto di collaborazione tra Arcoiris e APAE di Itamaraju per la costruzione di un campo polisportivo per disabili. 

APAE è un’associazione brasiliana che si occupa di persone disabili, nel suo centro a Itamaraju ospita durante il giorno bambini, ragazzi, adulti e anziani con carenze fisiche e mentali. Organizza la scuola speciale, dà cure individuali e svolge molte attività di sensibilizzazione alle problematiche dei disabili in una realtà in cui sono decisamente emarginati.

Dopo il primo intervento di ristrutturazione dell’edificio e l’acquisto da parte del Comune di Itamaraju dell’attrezzatura didattica e specifica per la fisioterapia, è giunta ad Arcoiris una seconda richiesta di aiuto per la costruzione del campo polisportivo adiacente alla scuola, indispensabile per far giocare gli ospiti con problemi e per eliminare le numerose barriere che rendevano inagibili gli spazi esterni, ma impossibile da realizzare in altro modo vista l’assoluta mancanza di fondi di quella associazione.

Perciò ci siamo mobilitati e, con l’aiuto ancora una volta del Comune di Trento e con parte delle nostre risorse, abbiamo potuto esaudire la loro richiesta: a maggio 2012 c’è stata l’inaugurazione del nuovo campo polisportivo presso la scuola di APAE di Itamaraju, realizzato con il sostegno di Arcoiris. Un campo che ha contribuito ai trattamenti terapeutici dei molti disabili ospitati nel centro e ancora oggi pienamente utilizzato.